Disporre di un modello di canale per il whistleblowing è fondamentale per affrontare le sfide etiche e di conformità nelle aziende. La sua corretta attuazione comporta considerazioni di carattere legale e organizzativo.
Requisiti essenziali per un canale Whistleblower
- TrasparenzaLa procedura del canale deve essere chiaramente definita. Questo include ciò che può essere segnalato, come dovrebbe essere formalizzato e quale organismo gestirà ogni parte del processo. Seguendo i principi di
programma di conformità
Ogni fase (ricezione, indagine, valutazione delle sanzioni e applicazione) dovrebbe essere svolta da un organismo diverso per garantire l’imparzialità. - AccessibilitàAccessibilità: i lavoratori devono poter accedere al canale da diversi dispositivi e presentare facilmente i loro reclami.
- ComunicazioneÈ fondamentale informare i dipendenti sull’esistenza, l’utilizzo e le caratteristiche del canale, in particolare su come viene garantita la protezione dell’identità del whistleblower, allineandosi alle linee guida stabilite dal
Legge sulla protezione dei whistleblower
. - Protezione e riservatezzaDeve essere garantita la tutela sia del segnalante sia del segnalato, evitando ritorsioni e false accuse, in linea con la
politica di responsabilità sociale dell’azienda
aziendale e con l’autorità autorità indipendente per la protezione degli informatori.. - MonitoraggioL’introduzione di indicatori per valutare le prestazioni del canale è fondamentale.
- Protezione dei dati: le aziende devono garantire la confidenzialità dei
riservatezza dei dati
degli informatori e degli imputati, assicurandone la protezione.
Implementazione di un canale per i reclami
Dopo aver definito la politica di canale e l’organo che gestirà i reclami, è il momento di passare alla fase di implementazione. In questo caso, il canale sarà progettato sulla base di una
modello di canale per i reclami
modello specifico, saranno stabiliti i regolamenti e definiti i processi.
La comunicazione del canale in tutta l’azienda è essenziale, compresa la formazione sul suo utilizzo e la pubblicazione delle regole. Inoltre, è fondamentale seguire, monitorare e valutare costantemente le prestazioni attraverso indicatori.
Conclusione
Creare un canale efficace per le segnalazioni è un passo essenziale per qualsiasi azienda che voglia operare con integrità e trasparenza. Garantire la protezione degli informatori e fornire un mezzo chiaro e accessibile per la segnalazione è essenziale per mantenere la fiducia tra i dipendenti e assicurare che qualsiasi illecito venga identificato e trattato in modo appropriato.
Argomenti correlati
Trusty Free
Software gratuito per il whistleblowing
Conformità affidabile con la direttiva UE sul whistleblowing e con la legislazione statunitense sul whistleblowing.
Immediato. Sicuro. Senza mal di testa.