Negli ultimi anni il quadro normativo si è evoluto per garantire una governance aziendale trasparente ed etica. L’implementazione di un canale di whistleblowing nelle aziende fa parte di questo movimento e non è solo un’opzione: in molti casi è un obbligo di legge. Ma quali sono le aziende effettivamente obbligate a implementarlo?
La base giuridica del canale whistleblowing
Per comprendere l’importanza del canale del whistleblowing, occorre innanzitutto esaminare la legislazione in vigore.
La Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo
rende questo canale obbligatorio per le aziende con più di 50 dipendenti.
In Spagna è stata adottata la
Legge 2/2023
che rafforza le misure anticorruzione e protegge coloro che denunciano gli illeciti.
È davvero necessario?
Molte aziende potrebbero chiedersi se hanno davvero bisogno di un canale di whistleblowing. La risposta è sì, soprattutto se hanno 50 o più dipendenti.
La
politica di responsabilità sociale dell’impresa
gioca un ruolo cruciale in questa decisione, poiché le aziende con un chiaro impegno etico e sociale beneficiano della fiducia dei loro dipendenti e clienti..
Comprendere il ruolo del whistleblower
A whistleblowerIl whistleblower, o informatore, è una persona che segnala irregolarità o pratiche scorrette all’interno di un’organizzazione. Queste persone sono essenziali per mantenere l’integrità aziendale ed evitare problemi legali in futuro. La loro protezione e la promozione di un ambiente sicuro per la segnalazione è essenziale..
Il ruolo chiave del responsabile della protezione dei dati
All’interno delle organizzazioni, il
responsabile della protezione dei dati (DPO)
è responsabile di garantire la privacy e la protezione dei dati.
Il ruolo del DPO è particolarmente cruciale nel contesto del canale di whistleblowing, dove la riservatezza è fondamentale. In molti casi, è obbligatorio avere un DPO, soprattutto nelle aziende con più di 50 dipendenti che trattano dati sensibili..
Implementazione del canale: considerazioni chiave
Quando si implementa un canale di reclamo, è fondamentale considerare una serie di fattori:
Scelta della gestione
: Può essere interna o esterna. Una gestione esterna, come un canale di reclamo offerto da società di consulenza, può offrire una maggiore obiettività..
- Conformità alle leggi: Assicurarsi che il canale sia conforme a tutte le specifiche legali, dalla Direttiva Whistleblowing alle normative nazionali..
Promozione e formazione:
Non è solo importante avere un canale, ma anche assicurarsi che i dipendenti ne conoscano l’esistenza e sappiano come utilizzarlo.
I vantaggi di un canale di whistleblowing
Avere un canale per i reclami non è solo un obbligo, ma anche un vantaggio.
vantaggio
.
Questi canali rafforzano la cultura aziendale, promuovono la trasparenza ed evitano possibili sanzioni legali.
Inoltre, possono essere strumenti preziosi in aree specifiche come la prevenzione del riciclaggio di denaro o la protezione dei minori nelle istituzioni scolastiche e sportive.
Conclusione
L’integrità e la trasparenza aziendale sono più importanti che mai. In base alle leggi vigenti, è essenziale che le aziende implementino e promuovano attivamente un canale di whistleblowing, proteggendo gli informatori e garantendo la conformità etica a tutti i livelli.
Ricordate che potete configurare
il vostro canale di whistleblowing in modo completamente gratuito con Trusty
per rispettare la legge ed evitare possibili sanzioni.