La direttiva UE lascia agli Stati membri la facoltà di decidere se le organizzazioni sono tenute ad accettare e dare seguito alle segnalazioni anonime. Tuttavia, anche se uno Stato membro decide di non includere tale requisito nella propria legislazione nazionale, ciò non significa di per sé che non sia consentito accettare e dare seguito a segnalazioni anonime.
Un’organizzazione deve riconoscere e consentire le seguenti tipologie di informatori:
L’esclusione delle segnalazioni anonime dal sistema di whistleblowing non è supportata nella pratica ed è dannosa per l’organizzazione. Circa la metà di tutte le segnalazioni viene presentata in forma anonima. Pertanto, limitare i canali di segnalazione alle sole segnalazioni aperte o confidenziali ne riduce sostanzialmente l’efficacia come strumento di individuazione degli illeciti.
Si sostiene che le segnalazioni anonime hanno maggiori probabilità di essere intenzionalmente errate o fuorvianti. Si sostiene inoltre che consentire agli informatori anonimi aumenta la segnalazione oltre ogni ragionevole capacità di elaborazione. Tali ipotesi sono infondate. In pratica, la percentuale di segnalazioni circostanziate è simile per i canali anonimi e per quelli aperti/confidenziali e l’autorizzazione alle segnalazioni anonime non porta a uno tsunami di segnalazioni.
In molti casi, l’anonimato rimane la migliore protezione per il whistleblower contro le punizioni. Insistere solo su segnalazioni aperte e riservate può essere fonte di distrazione e comunicare un messaggio sbagliato agli informatori. Invece di concentrarsi sul contenuto dei loro rapporti, questo approccio si concentra sulla loro identificazione. Inoltre, questo potrebbe essere più complicato e lungo di quanto ci si aspetti. Tuttavia, quando è consentita la segnalazione anonima, è importante che gli informatori siano consapevoli del fatto che la segnalazione anonima può limitare la capacità di indagare e di proteggere l’individuo da eventuali punizioni.
Per utilizzare Trusty per la vostra azienda gratuitamente gratuitamente, compilate il seguente modulo. Riceverete a breve il link per il vostro login personale e tutte le ulteriori informazioni.
Per utilizzare Trusty+ per la vostra azienda, compilate il seguente modulo. Vi contatteremo a breve per completare il processo di iscrizione.